Caratteristiche degli impianti di cogenerazione a biogas Tedom Italia
Tedom Italia progetta e realizza impianti di cogenerazione alimentati da biogas, generato da materiali organici di natura vegetale, da reflui animali, da discarica, da forsu e dalla depurazione delle acque.
Questi impianti producono energia elettrica che viene parzialmente autoconsumata e in gran parte ceduta alla rete, con conseguente maturazione degli incentivi previsti dalla normativa; contestualmente, il calore recuperato dai fumi di scarico e dal raffreddamento del motore può essere impiegato direttamente al servizio dell’impianto di digestione anaerobica o per altri utilizzi, quali il teleriscaldamento di edifici limitrofi.
Specifiche esigenze
- COGENERAZIONE A BIOGAS IN COFANATURA PREFABBRICATA
- COGENERAZIONE A BIOGAS IN CONTAINER
- COGENERAZIONE A BIOGAS IN BUILDING

Nel caso di utilizzo di motori con potenza superiore ai 2 MWe, o anche per potenze inferiori nel caso di specifiche esigenze del cliente, Tedom Italia progetta e realizza impianti assemblati in loco, garantendo una adeguata insonorizzazione, progettando e installando cofanature pannellate prefabbricate.

Nel range di potenza compreso fra 400 kWe e 2 MWe, Intergen progetta e realizza impianti di cogenerazione in singolo container, preassemblando in fabbrica la maggior parte dei componenti; la composizione modulare di più container consente di raggiungere qualunque potenza complessiva richiesta dal cliente.
Questa soluzione garantisce la massima compattezza di costruzione, dove tutti i componenti d’impianto si trovano vicini e nella posizione ideale che ne ottimizza la prestazione; consente anche di ridurre al minimo i tempi di installazione in sito e il massimo livello di controllo della qualità di costruzione, anche alla luce del collaudo finale che viene eseguito in fabbrica alla fine del processo produttivo.
L’impianto di cogenerazione containerizzato è la soluzione ideale per installazioni dove è disponibile una superficie adeguata all’esterno della struttura cui è asservito.

Per qualunque potenza richiesta dal cliente, Intergen progetta e realizza impianti di cogenerazione in building, prevedendo assemblaggio in loco di tutti i componenti e studiando la soluzione customizzata che ottimizza l’utilizzo dello spazio disponibile.
Con questo approccio è possibile realizzare impianti in locali tecnici esistenti, evitando di aumentare i volumi esterni e minimizzare l’iter autorizzativo.
Inoltre, previo approfondito sopralluogo, il personale specializzato di Intergen è in grado di individuare la soluzione migliore dal punto di vista prestazionale, e, attraverso un attento studio sull’impatto della rumorosità dell’impianto, propone pannellature fonoassorbenti assemblate in loco che permettono di soddisfare i limiti progettuali più restringenti.